top of page

PRIMA DI OGNI TRATTAMENTO E' PREVISTA UNA VALUTAZIONE CLINICA DETTAGLIATA.

 

LA PRIMA VISITA FISIOTERAPICA E' DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER PROGRAMMARE IL PIANO TERAPEUTICO, STABILIRNE INSIEME GLI OBIETTIVI E SCEGLIERE LE STRATEGIE DI TRATTAMENTO PIU' APPROPRIATO. 

In STEMA Fisiolab abbiamo scelto di utilizzare il gestionale più completo per la fisioterapia: FISIODATE

logo_FD.png

FISIOTERAPIA MUSCOLO-SCHELETRICA

Un approccio che, basandosi su aggiornate evidenze scientifiche, utilizza tecniche di terapia manuale (es. manipolazioni, mobilizzazioni articolari, ecc.) e ricorre all'esercizio terapeutico per la cura e la prevenzione di patologie di origine neuro-muscolo-scheletrica.

image.png

RIABILITAZIONE SPORTIVA 

Questa area specialistica della fisioterapia permette di seguire a tutto tondo l’atleta professionista o amatoriale nella cura, nella prevenzione e nel miglioramento della performance sportiva per centrare i suoi obiettivi.

logo%20gispt%20png_edited.png

RIABILITAZIONE VESTIBOLARE

La Riabilitazione Vestibolare consiste in trattamenti specifici ed esercizi mirati per stimolare l’apparato vestibolare e i sistemi ad esso correlati per risolvere e migliorare la sensazione di vertigine, di capogiro e sbandamento. Sempre più studi dimostrano l'efficacia dell'intervento e della gestione fisioterapica in pazienti affetti da problematiche di Sindromi Vertiginose Acute e Croniche.

201202_ErasmoGaleno-110.jpg

CLINICA DEL MAL DI SCHIENA E DEL DOLORE CERVICALE

I dolori in zona lombare e cervicale rappresentano i disturbi più comuni in ambito neuro-muscolo-scheletrico. Le moderne evidenze scientifiche dimostrano che l’intervento di un fisioterapista specializzato permette di gestirli in maniera ottimale e aumenta di molto la probabilità di risoluzione degli stessi.

CLINICA DEL MAL DI TESTA

Si tratta dell’approccio fisioterapico integrato a vari modelli di gestione Medico-Sanitaria per i pazienti affetti da condizioni cefalgiche primarie e secondarie. L'utilizzo di terapia manuale, esercizi mirati ed educazione al dolore può realmente aiutare a combattere ed eliminare i problemi di cefalea. 

Da anni collaboro con il network di specialisti della clinica del mal di testa. 

logo-r.png

RIABILITAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE

Ambito specialistico riabilitativo per la gestione dei disturbi legati all'articolazione temporo-mandibolare ("Click" mandibolare, dolore facciale e cefalee). La specializzazione in materia da la possibilità di collaborare con odontoiatri e altre figure sanitarie specializzate e stabilire in modo multidisciplinare il piano di trattamento appropriato.

RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA

La gestione post operatoria prevede un continuo monitoraggio della progressione dei sintomi, la creazione di step dedicati per raggiungere gli obiettivi posti oltre che un costante aggiornamento con il chirurgo con l’obiettivo di minimizzare i rischi ed ottimizzare il recupero funzionale. 

RIATLETIZZAZIONE - PREPARAZIONE ATLETICA - GINNASTICA POSTURALE - ALLENAMENTO FUNZIONALE

Da anni collaboro con laureati in Scienze Motorie, Preparatori, Biomeccanici e altre figure specialistiche dello sport, per il miglioramento della performance e il ritorno allo Sport post-infortunio di atleti professionisti e amatoriali. 
Inoltre grazie alla collaborazione interna ed esterna con professionisti del settore, programmo interventi di mantenimento come: allenamento funzionale, ginnastica posturale, pilates, yoga e ginnastica dolce.

TERAPIA FISICA STRUMENTALE

La disponibilità di terapia fisica strumentale di ultima generazione come Laser Terapia, Onda D'urto, Tecar Terapia, Crio Ultrasuoni, Elettroterapia e Ipertermia, possono essere d'aiuto in fasi particolari del processo di guarigione tessutale. 
Consapevole dell'abuso di prescrizione di determinati strumenti in campo fisioterapico, i cicli di terapia fisica verranno consigliati, come ogni tipologia di terapia, rispettando l'approccio etico/professionale basato sulle evidenze scientifiche.

logo stema FISIOLAB 2017.png
201202_ErasmoGaleno-122.jpg
bottom of page